LOVE GROW DISCOVER
Cart 0
Welcome Benvenuto blog Services
Cart 0
WelcomeBenvenutoblogServices
LOVE GROW DISCOVER

Com'è partorire all'ospedale Gaslini a Genova?

English here.

Ho avuto l'onore di assistere una nascita all'ospedale Gaslini a Genova a maggio del 2017. Ho imparato tantissimo. Questo mondo di partorire mi continua ad aprire e poco a poco sto diventando più consapevole di cosa ha bisogno veramente una donna in travaglio. A volte un tocco, un po' di musica, o semplicemente esserci fa tanto. 

In questo post darò un pò di informazione pratica sulla struttura dell'ospedale Gaslini a Genova e spiegerò alcuni protocolli che i ginecologi ed ostetrici seguono per le nascite.

Sia per le visite dal ginecologo sia se sei in travaglio, si va al Edificio 12.

lovegrowdiscover-gaslini

C'è un grazioso parco giochi davanti all'ingresso del edificio.

Passi prima dal quinto piano. In questo piano troverai ginecologi ed ostetriche che ti accoglieranno. Ti faranno accomodare in una camera condivisa. Se la tua gravidanza procede fino ad arrivare a 40 settimane, consigliano di fare monitoraggio un giorno si un giorno no. Se procede fino ad arrivare a 41 più 3 giorno, consiglieranno per protocollo l'induzione al parto col'ossitocina sintetica.

Questa camera ha quattro letti. Ci sono altri due letti di fronte a questi. I letti sono per le mamme che sono all'inizio del travaglio. Chi a già partorito potrebbe esserci anche, con i loro bebè. È possibile avere una camera privata a pagamento. È anche possibile avere una ostetrica/o sempre con te a pagamento. In questa fase del travaglio (quando le contrazione non sono ravvicinate o durano meno di un minuto) puoi avere più di un accompagnatore. Durante le ore di visite, è possibile che amici e parenti vengano a visitare le mamme che hanno già partorito.

La vista dalla camera non è male!

Quando sarai in una fase avanzata del travaglio (in questo caso la mamma era dilatata 7 centimetri), si scende al quarto piano dove ci sono le sale parto. In questa sala/camera, c'era un letto e questa bella vasca con la luce colorata sopra. È possibile scegliere di travagliare nella vasca o/e anche partorire nell'acqua.

La lampada fa una luce forte se l'ostetrica/o deve visitarti e deve poter vedere bene.

Se scegli di fare l'epidurale, si fa in questa fase avanzata del travaglio. Se resulta che l'epidurale rallenta il travaglio (le contrazione vengono meno spesso o durano meno), è possibile che ti daranno un flebo con l'ossitocina sintentica. In questo caso, sarà necessario il monitoraggio continuo. Questa macchina di sopra è la macchina del monitoraggio. Tramite due sensori che ci sono in una specia di cintura che avrai intorno alla pancia, questa macchina legge il battito del bebè (sulla sinistra) e la durata della contrazione (sulla destra).  

La vista mare dalla sala parto. C'era un po di pioggia quel'giorno. Guardavo fuori la finestra quando la mamma si riposava fra le contrazione. A lei era permessa una persona di appoggio, e c'ero io. Che onore. L'ostetrico ha chiesto se voleva le luci abbassati o un pò di musica. L'ha incoraggiata di stare un po in piedi, di muoversi come se facesse hula-hoop, e finalmente ha utilizzato una sedia speciale in cui la mamma era seduta, ed io ero dietro. Lei appoggiava la sua schiena su di me.

Alcuni minuti prima del grande evento sono arrivati 3 o 4 persone che non c'erano prima. Quando è nato il bebè, l'hanno messo subito sul petto della mamma. Li è stato per 2 o 3 minuti, e poi l'hanno preso per pulirlo un po' (non proprio un bagnetto) e forse per pesarlo. La mamma ha ricevuto un iniezione di ossitocina sintetica alto nella gamba per facilitare l'uscita della placenta. 

Dopo 2/3 ore di ricovero, la mamma e bebè tornano dove erano prima. Il bebè può restare sempre con la mamma giorno e notte, o può andare al nido se la mamma desidera. Le ostetriche sono disponibile per appoggiare l'allattamento al seno. 

Se vuoi saperne di più sul partorire a Gaslini, puoi leggere questo PDF informativo fornito dal'ospedale. 

 

 

Hai partorito al'ospedale di Gaslini? Raccontaci le tue esperienze nei commenti!

parto, travaglioAnne Kathryn RiceJune 26, 2017Istituto Giannina GasliniGaslini, parto, parto in acqua, ossitocina, ossitocina sintetica, flebo, travaglio, protocollo, Genova, ostetrica, ostetrico, ginecologo, dilatazione, gravidanza, sala parto, vasca, monitoraggio, gravità, pelle a pelle, skin to skin, placenta, nido, allattamento, partorire, genova, serviziComment
Facebook0 Twitter LinkedIn0 0 Likes
Previous

I nostri figli fanno capricci? O fanno qualcos'altro?

genitorialitàAnne Kathryn RiceJuly 11, 2017genitorialità, capricci
Next

10 consigli per un travaglio e parto sereno

travaglio, partoAnne Kathryn RiceApril 2, 2017parto, travaglio, parto in acqua, ormoni della nascita, gravità, doula, istinto, dolore

Let's stay connected

Sign up with your email address to receive news and updates.

We respect your privacy.

Thank you!
331 7401250 info@lovegrowdiscover.com
Hours
About Anne KathrynChi sonoFree for you (gratis)
Featured
Impara da una partera tradizionale del Cile il 2 luglio a Grondona (Alessandria)
May 18, 2023
Impara da una partera tradizionale del Cile il 2 luglio a Grondona (Alessandria)
May 18, 2023

Con immenso piacere accogliamo Daniela Salinas Requelme, Partera Tradizionale Cilena che condividerà con noi la saggezza dei nostri antenati in questo mondo della gravidanza, parto, e postparto. Ci insegnerà l’arte del rebozo (una stola tradizionale in cotone) e della sobada (tecniche di massaggio uterino), e non solo. In questo workshop esperienziale Daniela tocherà più temi per esempio la manovra per liberare il cordone umbelicale e prevenzione prolasso, la mappatura del ventre, apertura del bacino inferiore, e chiusura della matrice.

May 18, 2023
Quando è nata mia figlia sentivo mio padre. Ecco perché.
Oct 27, 2020
Quando è nata mia figlia sentivo mio padre. Ecco perché.
Oct 27, 2020

Le anime vanno e vengono. Ma non penso alla nascita e alla morte come un inizio e una fine. Penso che siano riti di passaggio. Passaggio da un modo di essere ad un altro. Ed è per questo che dovremmo onorare questi momenti. Congratulare l'anima per il suo nuovo status. Restare in silenzio, guardare, aspettare, rimanere in sintonia con qualcosa che è più di noi. Quella forza divina che rende possibile tutto questo. E dire grazie, per la vita.

Oct 27, 2020
Perché uno vorrebbe una doula del parto o post-parto?
Dec 16, 2018
Perché uno vorrebbe una doula del parto o post-parto?
Dec 16, 2018

Se il parto è la montagna, la tua doula è la guida amorevole. Ti dirà che ce la fai, ti passerà la bottiglia dell’acqua, e ti ricorderai di quella vista che non vuoi perdere. Ma la cosa più potente, più importante, e semplice: lei ci sarà. Per tutto il percorso. E magari sembra banale, ma è il esserci che può rendere bello il viaggio, e anche più sicuro.

Dec 16, 2018
Non esiste Un “periodo” post-parto (Meglio dire “vita” post-parto)
Dec 16, 2018
Non esiste Un “periodo” post-parto (Meglio dire “vita” post-parto)
Dec 16, 2018

Nostri figli ci lanciano palle curve in continuazione, ci fanno chiedere cos’è giusta o non giusta, e ci obbligano di diventare persone migliore.

Quindi cresciamo, cambiamo, evolviamo. E non è facile. E richiede supporto.

Dec 16, 2018
Smetterà mai mio figlio di chiedere il seno? Quello che abbiamo fatto noi + Ebook
Aug 4, 2018
Smetterà mai mio figlio di chiedere il seno? Quello che abbiamo fatto noi + Ebook
Aug 4, 2018

Scarica gratis un ebook che ho scritto per te. Smettere di allattare non vuol dire “togliere un vizio.” Vuol dire che l’ora di transizione è arrivato, e spero che questo libro vi unisce nel grande cambiamento che state vivendo.

Aug 4, 2018
Una poesia per i neonati
Dec 20, 2017
Una poesia per i neonati
Dec 20, 2017

Le doule si prendono cura delle mamme, le mamme dei bebè, i bebè del nostro futuro.

Dec 20, 2017
5 cose sorprendente che ho imparato nella scuola delle doule
Aug 23, 2017
5 cose sorprendente che ho imparato nella scuola delle doule
Aug 23, 2017

Più tempo passa, più mi rendo conto di quante cose non so! Ecco alcune cose che ho imparato l'anno scorso nella scuola delle doule.

Aug 23, 2017
La nascita di Stefano: controlli, paure, e un parto indimenticabile
Aug 21, 2017
La nascita di Stefano: controlli, paure, e un parto indimenticabile
Aug 21, 2017

"Alla prima ecografia, quando sospettavo di essere incinta, ho ascoltato il battito veloce del suo cuoricino e mi sono commossa, come tutte immagino, già volevo bene a quel puntino lampeggiante sullo schermo!" Irene racconta la nascita di suo primo figlio, Stefano, all'Ospedale Gaslini di Genova.

 

Aug 21, 2017
Erin and Gabri Photography: bellissime foto della neo-maternità
Jul 11, 2017
Erin and Gabri Photography: bellissime foto della neo-maternità
Jul 11, 2017

Come riesce a fotografare con eleganza momenti di gioia, luce, e amore nei matrimoni, in qualche modo è anche capace a catturare il legame mamma bambino, quel legame che emerge lentamente, ma con un potere fortissimo.

Jul 11, 2017
I nostri figli fanno capricci? O fanno qualcos'altro?
Jul 11, 2017
I nostri figli fanno capricci? O fanno qualcos'altro?
Jul 11, 2017

Ho sentito dire che i bambini rispecchiano i loro genitori. Ma questi capricci? Di dove vengono? Steven mi aiuta a riflettere su me stessa.

Jul 11, 2017